saturday night fever

Bene, bene. Oggi, sabato 20 giugno 2009, complici:

-1 serata in casa a schedare i manoscritti più indecenti che mi siano mai passati sotto mano -roba da amputare le falangette ai loro dannati autori,
-6 ore di spleen da temporale estivo che è qualcosa di epico,
-episodi di In treatment Season 2 sul groppone in numero di 4 per un totale di 120' ca e num.5 - approssimo per difetto, in realtà sarebbero 555 - problematiche irrisolte venute a galla durante la visione del suddetto telefilm, a voler escludere il problema di tutto rilievo di avere un transfert per uno psicologo che sta dentro lo schermo del mio portatile e con cui non posso interloquire (il fatto che di tanto in tanto mi rivolga a lui con espressioni del tipo "Paul, I think I suffer from father issues", non credo sia un buon segno),
-num. 3 bicchieri di Riesling renano ghiacciato tracannato sgranocchiando a letto finocchi crudi e cubetti di grana,
-num. 8 poesie di Pedro Salinas lette con num. 1 lacrima (per occhio) per ciascuna poesia, tranne che per quella che a un certo punto fa "Por detràs de ti te busco" - "Al di là di te ti cerco", per cui ne sono state versate 5 o 6 ad occhio o forse più, non saprei dire con esattezza,
-num.4 esperimenti culinari falliti nel tentativo di reagire allo spleen (1 quiche lorraine, 1 insalata di riso integrale, 1 insalata di verdure grigliate con grano saraceno e tofu -che sa di suola di All Star dopo una lunga camminata sull'asfalto di Agosto- e 1 semifreddo al melone)
-(meno)8 ore di sonno nella nottata precedente e (più) 2 occhiaie che nessun correttore di Chanel, Vichy, Lancome et similia riuscirà a correggere,
- non quantificabili paranoie sull'amore e sulle relazioni sentimentali amaramente discusse in infinite ore di conversazione a distanza con il massimo esperto mondiale di sfighe amorose, l'impareggiabile amico K., sempre pronto con le sue sciagure eroticopastorali ad allietarmi le giornate oscure e financo l'esistenza (se non fosse così disperatamente single, non si sarebbe offerto di portare me a luglio in un viaggio-premio aziendale con meta un posto meraviglioso della Sicilia in puro stile Il Gattopardo e dio solo sa se abbiamo entrambi bisogno di starcene sul bagnasciuga con un cappello di paglia in testa, una copia di Internazionale in una mano e nell'altra qualcosa di forte che ci faccia calare la pressione, stordendoci fino a sera)

complici, dicevamo, questi sciagurati eventi, direi che la sottoscritta si è impegnata al massimo per conferire al concetto di "sfiga" nuovi e raccapriccianti sfumature.
Essere cool (o uncool) è una condizione mentale che giace nel punto di intersezione tra ciò-che-il-mondo-si-aspetta-da-te e ciò-che-tu-ti-aspetti-da-te: quando le due cose coincidono, il gioco è fatto, puoi stappare una bottiglia di vino buono e brindare da solo, sarai sempre e comunque un "figo". Se le rette non si incontrano mai, anzi, addirittura divergono all'infinito, la bottiglia la puoi stappare comunque (e il Riesling che avevo in frigo ha assolto brillantemente a questo scopo), ma sarai sempre e comunque uno "sfigato".

Ora, se anche tu, come me, sei una di quelle persone per le quali le aspettative del mondo esterno non hanno mai svolto un ruolo particolarmente cogente (partire dal presupposto che le deluderai sistematicamente tutte aiuta una cifra a sgravarsi di questo fardello), e per le quali il fatto di essere a casa di sabato sera e intuire la vita che pulsa fuori dalle finestre non è motivo di rammarico, abbatti anche tu il cliché secondo il quale nel weekend bisogna uscire a tutti i costi (e anche a Capodanno/Pasquetta/Ferragosto) e contribusci a crearne uno nuovo e più consono al tuo stile di vita: "it's so uncool, it's cool", ché nella vita è tutta questione di slogan azzeccati.

42 comments:

  1. Hehehe! Un sentito applauso mia cara, per lo slogan finale.
    E tanta, tanta solidarietà per le occhiaie... Ormai le potrei inserire tranquillamente alla voce "segni particolari" della mia carta d'identità. Azz!

    ReplyDelete
  2. Ah, sono Prisma TBF... bla bla bla MusEum, affetta da camaleontite acuta! ;)

    ReplyDelete
  3. Ti sei fatta attendere e per quel che mi riguarda ti auguro di trascorrere le prossime feste comandate con queste e più circonstanze nelle stesse condizioni. :D

    ReplyDelete
  4. Minchia che post! Della serie "i 10 post che avrei voluto scrivere io" :)
    Comunque alla fin fine è cool essere uncool, una mia ex ogni volta che dicevo "ma io sono uno sfigato", diceva "sì, ma uno sfigato di successo"...

    ReplyDelete
  5. Sun, sei una life coach coi controfiocchi.

    ReplyDelete
  6. S., così, senza neanche rifletterci troppo potrei citarti almeno 20 gruppi indiesfigati che darebbero un rene del loro bassista (notoriamente il più sfigato tra i musicisti dei gruppi sfigati) per mettere in una canzone il verso "it's so uncool, it's cool". Dici che è grave? Forse dovrei smettere di ascoltare i Death Cab For Cutie e cominciare a vivere :D

    K.

    ReplyDelete
  7. E comunque ti porto in sicilia non perchè disperatamente single, ma solo perchè così facendo spero che tenendoti lontana quattro giorni dal pc riesca ad evitarti di raccontare all'universo quanto deprimente sia la mia vita :D

    ReplyDelete
  8. @amico k.: razza di scemo, se evitavi quest'ultimo commento, potevamo sempre far credere al mondo che parlassi di "quello sfigato del mio amico kieslowski" e non di te.

    ma secondo te in quel posto ultrachic "in cui mi porti" (ah ah) la nostra ubriachezza molesta verrà vista di buon occhio? e se io faccio come DFW e chiamo a ogni ora il servizio in camera ordinando superalcolici letali?

    ReplyDelete
  9. Sun, io ho intenzione di fare le poste alle cameriere come faceva DFW con la ragazza che puliva la sua cabina, sappilo :D

    (E la nostra ubriachezza non è mai molesta, anzi, fa sempre colore e compagnia :D)

    ReplyDelete
  10. Io sono uno di quelli che il sabato sarebbe capace di dire agli amici che ha la peste, non può uscire, è Biohazard 3, per poi rimanere a casa a guardare spettacoli di George Carlin, mangiare con clama e spazzare il balcone, sorridendo, sorridendo, sorridendo alla strada vuota.

    Ah.

    (Non voglio fare l' ubermentsch: sino a 3 4 anni fa la cosa, quando accadeva, mi deprimeva: oggi il fatto che altrove ci sia gente che mi diverte mi conforta. Mi conforta che siano altrove).

    ReplyDelete
  11. mangiare con calma. Clama non è la mia squillo andina, checché possa sembrare.

    E "gente che si diverte", non che mi diverte. In effetti, la gente che si diverte non mi ha mai divertito. Mi ha sempre divertito la gente che muore lentamente tra indicibili sofferenze. Ma questa è un' altra storia e la racconterà Giovanni Minoli.

    ReplyDelete
  12. Il tuo post e il commento di Woland mi tirano su il morale. Se ne esce, quindi. Quindi i miei sabati sera a casa non saranno per sempre forieri di drammi esistenziali e seghe sulla mia solitudine e singletudine (del genere che a me l'amico Krapp mi fa le pippe...)! Smetterò di deprimermi e diventerò cool alla faccia della mia sfiga? Ottimo.
    No sai, stavo iniziando a preoccuparmi un po' per la mia salute psichica visto che adesso il massimo della mia socialità consiste nell'andare a lavoro tutti i giorni. E nemmeno mi pagano, fa' te...

    ReplyDelete
  13. Bellissimo slogan....Mi viene voglia di prenderlo a prestito. Casca a fagiolo....invece di dire stupidamente che mi sento fuori posto il 99% delle volte, posso cominciare a dire di essere so uncool, da essere cool!
    Grandiosa!

    ReplyDelete
  14. La socialità è come l' eroina. Poca, di tanto in tanto, attenti all' assuefazione e comunque diffidarne sempre.

    La gente ti mangia vivo.

    ReplyDelete
  15. gligorov è la scelta giusta.

    ReplyDelete
  16. @Woland: sì, ma è il miglior sostitutivo del sesso nonché, secondo antiche leggende mesopotamiche, l'unico metodo per procacciarselo, il sesso intendo.

    ReplyDelete
  17. "l'humor nero romantico è la ricchezza dei poveri.Mi bastava quando lo usavo per andare al centro della pista a sparare piccole ginocchiate a coloro che,avvolti in una bandana all'ultimo grido,diventati davvero troppo stronzi si erano svegliati nella convinzione di essere cool.Me lo faccio bastare ora":disse diamonds continuando a scavare coi talloni,sfoggiando le sue grandi occhiaie nere


    http://tetradka.com/musica/Tom_Waits_Sea_Of_Love.mp3

    ReplyDelete
  18. it's so cool!
    io sabato sera indecisa tra mille opzioni alla fine ho deciso di starmene a casa a cucinare, bere vino rosso e leggere pile di riviste!

    tsè

    ReplyDelete
  19. Infatti é risaputo che dopo i 25 si esce solo durante la settimana, preferibilmente il giovedì (oramai pre-festivo in quanto tanti il venerdi fanno mezza giornata e poi si levano dalle palle per il w-e), quando i pischelli stanno a casa.

    Approvo in treatment. E il vino, ovvio.

    ReplyDelete
  20. Cool e uncool, dal punto di vista di un ipotetico etologo, hanno una sfumatura di surreale autoironia.

    Voglio dire, un mio conoscente che partecipa a gare di canto per uccelli (volatili) mi spiega che il canto di corteggiamento dei tordi sul dosso di Miola è molto più variato e impegnativo di quello dei tordi del Laghestel (3 Km di distanza). Se i tordi ne parlassero fra loro, quelli di Miola sarebbero cool, e quelli del Laghestel direbbero che essere uncool è parecchio più cool di essere cool.

    E comunque, qui nel lombardo veneto, non suona mica tanto bene, quell'aggettivo lì.

    Ma, venendo al punto, cosa piffero è uno spleen da temporale estivo?

    Danilo

    ReplyDelete
  21. il sabato sera nel'Urbe è out da tempo... escono solo i pischelli; voglio dire non male se cerchi roba giovane ..di questi tempi l'amore minorenne sembra essere terribilmente a la page...

    ReplyDelete
  22. "ciò-che-il-mondo-si-aspetta-da-te e ciò-che-tu-ti-aspetti-da-te: quando le due cose coincidono, il gioco è fatto"

    .. ma quando mai????

    ReplyDelete
  23. anche io quando guardo In treatment subisco questo maledetto transfert mediatico ma senza ottenerne risposta, perché essa é dentro di me... epperò è sbagliata! doh!!!

    ReplyDelete
  24. di solito in queste serate - e so che puo' suonare alquanto infantile - io mi 'sciroppo' il diario di brigette jones... e di solito funziona proprio bene!

    ReplyDelete
  25. Dalle mie parti tutte queste elucubrazioni mentali sul voler essere fighi nella sfiga si riassume in un'unica parolina: ASTINENZA!!!!!

    Umberto Bossi

    ReplyDelete
  26. e perché? dalle tue parti solo di sabato si può interrompere l'astinenza?

    no, perché dalle mie va bene qualsiasi altro giorno...

    ReplyDelete
  27. Se si tratta di libera scelta...anche in altri giorni.

    UB

    ReplyDelete
  28. ma chi se ne frega del sabato sera, mi sono sempre divertita in altre serate e posso assicurarti che nessuna di questa è stata di sabato

    ReplyDelete
  29. Per esempio io sabato sera vado negli uffici delle poste a compilare dei moduli. E mica mi pagano. Entro di nascosto. Vuoi mettere l' avventua?

    ReplyDelete
  30. @lapidaria: io ti adoro

    @woland: chiama pure me qualche volta

    ReplyDelete
  31. ...eheheh.. [sornione]

    ""it's so uncool, it's cool", ché nella vita è tutta questione di slogan azzeccati." - per questo meriti un'ovazione, per il resto del post soltanto applausi a scroscio.
    Stile davvero attraente (per i potenziali lettori); ho letto tanti altri post e il tuo linguaggio è originale..
    Grazie dela visita, passerò ancora..
    Buon proseguimento..

    ReplyDelete
  32. Thank God, il 9 luglio non è un sabato!
    Indipercui sarà una gran serata.

    Didn't i tell you?
    I'm from Barcelona too!
    ; D

    ReplyDelete
  33. ma che, davvero?
    ti lascio la mia mail nowthewinter@gmail.com, io sarò lì con altre persone ma se ci mettiamo d'accordo, almeno ci conosciamo!

    ReplyDelete
  34. pare che anche il sig. Mousse T, nientepopodimeno, sia pronto ad uscire per l'estate 2009 con la rivisitazione di un suo classico senza tempo! il titolo, manco a dirlo....Is it 'cos i'm uncool!!!! successo assicurato!

    ReplyDelete
  35. This comment has been removed by the author.

    ReplyDelete
  36. The final Cut:"it's so uncool,it's a Cult"

    p.s. scusa Sun,ma quando hai parlato di "un cappello di paglia in testa" non ho potuto fare a meno di pensare alla latitanza vacanziera di Anthony Hopkins,nella scena finale di quel film famoso

    http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2008/09/22/article-1059785-02BDB3DF00000578-219_224x423.jpg


    http://mufflersbar.com/media/Amy_Winehouse_You_Know_Im_No_Good.mp3

    ReplyDelete
  37. Ma non facevi prima a fare una semplice passeggiata? XD

    ReplyDelete
  38. e privarvi di questo post? giammai
    :-)

    (scherzi a parte, venivo da una settimana piuttosto mondana e avevo delle cose da fare a casa)

    sun

    ReplyDelete
  39. da quando è nata mia figlia, ho scoperto che è molto cool stare a casa il sabato sera ma anche il venerdì sera ma anche il giovedì sera....
    ed ho scoperto anche che è molto cool fare passeggiate la mattina presto o al tramonto.
    That's cool!

    ReplyDelete
  40. :))))))))))))))))
    u are the coolest!

    ReplyDelete
  41. Mi hai fatto venire in mente una bellissima maglietta di un gruppo americano semisconosciuto. C'era la scritta "LOSER" in stampatello.
    E quindi niente, anche gli outsider, gli uncool, i losers, hanno un loro fascino, drammaticamente romantico.
    Viva don chichotte.

    ReplyDelete